Mirko Turchetta

Mirko Turchetta

Chitarrista

Nasce il 19 Giugno del 1987. Si avvicina per la prima volta al mondo della musica nel 1996, all’età di nove anni e fin da subito inizia un corso privato di teoria, armonia e solfeggio musicale.
Studia chitarra classica con il Maestro Antonio Pieretti (Orchestra di Sanremo).
Nel 2001 si avvicina alla chitarra moderna con il Maestro chitarrista Corrado Pirri (Silvia Salemi, Sanremo, Sanremo Rock, Sarabanda, Domenica In, Taratatà) presso l’Accademia “D. Scarlatti” Musica & Teatro a Roma.
Dal 2009 si avvale dell’esperienza del Maestro chitarrista Ludovico Piccinini, presso l’associazione culturale M.I.A. del Maestro Toni Armetta.
Con Ludovico approfondisce gli aspetti teorici dell’armonia e delle pratiche esecutive ed interpretative, in particolare riguardo al genere Jazz e Fusion.

Nella sua carriera ha maturato notevole esperienza nel mondo della musica Rock, Metal, Blues, Pop e Fusion soprattutto nell’esibizione live.

Possiede una buona conoscenza e competenza nell’utilizzo di software per la registrazione, acquisizione audio ed editing.
Scrive, compone ed arrangia brani originali.

Ha collaborato e collabora con diversi cantanti ed artisti tra cui: Will Hunt, Ludovico Piccinini, Dario Grillo, Giacomo Vitullo, Matteo Carlini, Pasquale Ruocco, Chris Catena, Antonio Aronne,
Simone Bravi, Luca Celletti, Lorenzo Milone, Emanuele Casali, Andrea Casali, Emanuele Esposito, Federica Mazzagatti, Manuel Moscaritolo, Damiano Libianchi ed altri.

Nel 2004 entra nei Rocket Queen, tribute band dei noti Guns n’ Roses, con cui ha suonato e suona in tutta Italia e all’ estero, vantando un vasto fanclub (quasi un milione di fan su Facebook).
Ha collaborato e collabora con diversi musicisti professionisti e gruppi quali: NiV (Pop Rock Band di brani inediti, prodotti da Stefano Borzi), Wasthead (Alternative Metal), No Heroes To Die For (Hard Rock).
Nel 2012 diventa ufficialmente chitarrista dei DR.U, Rock Band italiana capitanata da Chris Catena che vanta l’album di debutto “Alieni Alienati”, uscito nel novembre 2012 e distribuito su scala mondiale dall’etichetta discografica Valery Records (Niki Valery, Pino Scotto).
“Alieni Alienati” si avvale della produzione di Joe Marlett (Foo Fighters, Queens of the Stone Age, Seal, Blink 182) e della partecipazione straordinaria di artisti di fama intercontinentale del calibro di: John Taylor (Duran Duran), Andy Fumagalli e Livio Magnini (Bluevertigo), Andrea Viti (Afterhours), Shane Gibson (Korn), Maurizio Solieri (Vasco Rossi), Uriah Duffy (Whitesnake, Christina Aguilera, Alicia Keys), Giacomo Castellano (Raf, Gianna Nannini, Marco Masini, Noemi), Earl Slick. Tina Guo, Tony Franklin, Eugene e molti altri.
Nel 2013 è in tour con gli stessi DR.U mentre lavora alla stesura del secondo album.
Nel 2015 entra a far parte dei Wasthead, band di stampo Alternative Metal, con la quale si esibisce dal vivo, compone, arrangia diversi brani e registra le tracce di chitarra dell’ EP “Fragile”, pubblicato nel 2016 e distribuito negli store e sulle piattaforme digitali (iTunes, Spotify, etc.).
Frequenta numerose masterclass di chitarra (Guthrie Govan, Kiko Loureiro, Vinnie Moore, Paul Gilbert, ecc..)
Nel 2018 condivide il palco con il noto batterista Will Hunt (Evanescente, Vasco Rossi, Black Label Society).
Dal 2018 diventa il chitarrista della band del Funny Festival, rinomato concorso canoro, con cui si esibisce ogni anno.
Dal 2019 entra a far parte degli Eurosmith (first Aerosmith tribute band since ’97) con cui si esibisce regolarmente in tutta Europa e non solo.
Nel 2021 incide l’assolo del brano “Open Arms”, tratto dal disco “Of Poetry and Silent Mastery” dei Platens, band di fama internazionale.
Nel 2022 entra a far parte dei Nightblaze, con Dario Grillo, Damiano Libianchi, Lorenzo Milone, Alessandro Scarlata, Giovanni Farruggio.
Un progetto di musica inedita di stampo Melodic Rock/AOR.
Attualmente lavora alla stesura e incicisione dell’album di debutto.
Dal 2012 insegna privatamente chitarra moderna.
Da gennaio 2013 lavora come docente presso diverse scuole di musica tra cui: Musicanova, KeyMusic, Roma Spazio Musica, Musicultura, Accademia delle Star, ecc.

Mirko Turhcetta
Mirko Turchetta