Monica Nicoara
Monica Nicoara
Soprano / Canto e Coro
Il soprano Monica Nicoara ha iniziato gli studi musicali all’età di nove anni studiando oboe, pianoforte e successivamente canto.
Nel 2009 si è diplomata in canto lirico presso il Conservatorio di Musica Santa Cecilia di Roma.
Ha consolidato la tecnica e l’interpretazione vocale frequentando corsi e masterclass di perfezionamento dei prestigiosi soprani Mariella Devia e Stefania Bonfadelli.
Soprano lirico leggero si è esibita in vari concerti e recital con un repertorio che varia dalla musica da camera all’opera tra i quali: Festival Internazionale di Musica organizzato dall’Accademia Musicale dell’Alto Lazio; recital intitolato Profumo di donna, organizzato in collaborazione con il Municipio Roma XV presso il Museo Crocetti; ciclo concerti umanitari per le donne colpite da Endometriosi, e varie partecipazioni negli eventi culturali.
Ha collaborato come solista all’incisione del CD “Percorsi di stile” a cura del noto Maestro chitarrista Carlo Carfagna.
Dal 2009 collabora con ‘Promart scuola di Musica e con L’associazione Culturale ‘Musica Nova’ svolgendo l’attività di docente di canto e canto corale.
E’ vincitrice del II premio al Concorso Internazionale Dinu Lipatti (Maggio 2018, San Gemini, Terni).
“La tecnica vocale è la base per saper cantare e per sviluppare al meglio il proprio talento.
La respirazione diaframmatica, l’appoggio ed il sostegno del suono sono parte fondamentale di una ferrea tecnica.
L’interpretazione è l’intensità emotiva che con spontaneità e naturalezza viene trasmessa al pubblico.
Il mio metodo è basato sui vocalizzi, prima per riscaldare la voce e poi mirati per lo studio del pezzo che si intende studiare. In seguito si lavora sul repertorio dal punto di vista tecnico, musicale ed interpretativo.
Trasforma i tuoi limiti in risorse!”

